Una due giorni, quella inaugurata dal Sindaco Beppe Sala nell’ambito del Forum della Cultura 2022, ricca di interventi e momenti di confronto intorno al tema delle biblioteche nelle politiche pubbliche di rigenerazione urbana e sviluppo sostenibile delle città, anche in vista della realizzazione della BEIC (Biblioteca Europea di Informazione e Cultura).
 
In presenza dei Rappresentanti di alcune delle più importanti biblioteche europee, è stata presentata e sottoscritta dagli amministratori la Carta di Milano per le biblioteche, un documento di policy concepito dagli Assessori alla cultura delle principali città italiane e offerto alla condivisione di tutti gli amministratori locali italiani per rilanciare il ruolo delle biblioteche e potenziarne i servizi.
 
Secondo l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano Tommaso Sacchi “Il mondo delle biblioteche milanesi è in connessione con le più importanti e innovative esperienze europee ed è in continua evoluzione. Questa prima edizione degli Stati Generali, particolarmente importante per Milano, è un confronto ricco di contributi e di scambi di buone pratiche”.
 
Inrete, al fianco del Comune di Milano, ha prodotto il format coordinando tutti i servizi per la buona riuscita dell’evento e delle iniziative collaterali.
GALLERIA