Un ricco programma, quello che ha trasformato Palazzo Lombardia, fatto di talk tematici, performance, gaming, mostre, dj set rivolto agli under 35 che hanno ascoltato e dialogato con grandi professionisti e influencer.
 
Tra i partner della tre giorni – che ha visto oltre 3.000 giovani abitare la sede istituzionale della Regione dal mattino e fino alla notte – CONI, FNM, Oratori Diocesi Lombarde, ANCI Lombardia, Change for planet, UN Sustainable Development Solutions Network, ScuolaZoo, Team Hmble
 
“In un momento in cui si tende ad enfatizzarne i lati negativi” spiega l’Assessore Stefano Bolognini “noi vogliamo, al contrario, valorizzare i giovani e le loro tantissime caratteristiche positive. Pensiamo che la kermesse sia una bella occasione in cui farlo”
Inrete ha curato l’evento dalla fase di ideazione fino alla produzione, con particolare attenzione alle attività di progettazione/programmazione e comunicazione.
GALLERIA