Lo scorso 31 maggio 2022, nel corso dell’incontro “La Santé à l’avenir” organizzato da Inrete presso Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, le aziende del Club Santé Italie hanno incontrato il Ministro della Salute, Roberto Speranza; insieme al Vice-Ministro allo Sviluppo Economico, Gilberto Pichetto Fratin; e al capo della Segreteria tecnica del Ministro della Salute, Antonio Gaudioso.
L’incontro, che prende le mosse dal Trattato del Quirinale, è stata l’occasione per discutere dell’impulso che la collaborazione franco-italiana può dare nel settore della salute a seguito delle necessità emerse con la pandemia da Covid-19.
A tal proposito i rappresentanti del Club Santè hanno presentato il documento “Una sanità più efficace per tutti” contenente le proposte per la sanità che verrà in termini di innovazione, attrazione degli investimenti, medicina territoriale, assistenza a domicilio e nuove soluzioni al servizio dei pazienti.
Il Club Santè Italie è un’associazione senza scopo di lucro che riunisce le aziende francesi del settore della salute presenti in Italia, che contribuiscono quotidianamente alla sostenibilità economica e sociale del paese, con circa 12.000 persone impiegate, investimenti pari a circa 6,1Md€ e un fatturato superiore a 4,1 Md€ nel 2021. Ne fanno parte: Aguettant, Air Liquide Healthcare, Biomérieux, Boiron, Chronolife, Colisee, Doctolib, Echosens, Ethypharm, Groupama Assicurazioni, Guerbet, H4D, Ipsen, Korian, Orpea, Pierre Fabre, Sanofi, Servier, Sham, Stago, Théa, Thuasne, Vygon.
Per saperne di più leggi l’approfondimento: https://www.true-news.it/pharma/innovazione-potenziamento-della-medicina-territoriale-nuovi-modelli-di-governance-e-di-finanziamento-le-proposte-del-club-sante-per-la-sanita-che-verra