Anche per il 2023 il Club Santé Italie – con il supporto di Inrete – ha incontrato le istituzioni italiane presso Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia, alla presenza dei rappresentanti del Governo, delle Istituzioni e di tutti gli attori del sistema salute, per creare sempre maggiori sinergie, volte al miglioramento della sanità.

Insieme a Valentino Valentini, Viceministro Imprese e Made in Italy, Marcello Gemmato, Sottosegretario alla Salute e Alessio Butti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l’Innovazione, si è discusso dei temi programmatici del Club Santé Italie, riassunti nel Manifesto – realizzato con il supporto di Inrete – e presentato nel corso dell’incontro.

Nello specifico la discussione si è focalizzata sui temi che caratterizzeranno la sanità del futuro:

  • sviluppare un contesto sostenibile per gli investimenti in sanità;
  • stimolare la cooperazione tra soggetti pubblici e privati per creare un contesto competitivo e attrattivo per gli investimenti;
  • potenziare la medicina territoriale, le cure domiciliari e la sanità digitale per rispondere in maniera efficace ai bisogni dei cittadini.

L’incontro è stato l’occasione per rinnovare il dialogo e la cooperazione tra Italia e Francia, anche nell’ambito del Trattato del Quirinale, nonché la collaborazione tra le imprese del settore della salute, mettendo in circolo best practices virtuose per l’efficientamento e il miglioramento del cluster.

Il Club Santé Italie è un’associazione senza scopo di lucro che riunisce le aziende francesi del settore della salute presenti in Italia. Con oltre 12.000 persone impiegate, investimenti pari a circa 6,3 Mld € e un fatturato di quasi 4 Mld€, contribuisce quotidianamente alla sostenibilità economica e sociale del paese.

Ne fanno parte: Aguettant, Air Liquide Healthcare, Biomérieux, Boiron, Chronolife, Colisee, Doctolib, Echosens, Ethypharm, Groupama Assicurazioni, Guerbet, H4D, Ipsen, Korian, Nutricia, Orpea, Pierre Fabre, Sanofi, Sebia, Servier, Stago, Théa, Thuasne, Vygon. 

 

Inrete ha curato tutti gli aspetti organizzativi dell’evento e tutta la comunicazione a supporto.