Al via una nuova campagna di sensibilizzazione promossa da Inrete e l’associazione Fraparentesi, dedicata alla sarcopenia, la progressiva e generalizzata perdita di massa muscolare e della forza fisica. Un problema molto comune tra chi affronta terapie oncologiche, anche se ancora se ne parla poco.
La campagna, lanciata da uno spot con Filippa Lagerback, è volta a sensibilizzare l’opinione pubblica, e in particolar modo chi ha un tumore, su un fenomeno che non solo comporta gravi rischi per la salute dei pazienti, ma ne peggiora la qualità di vita. La sarcopenia, infatti, rende faticose anche le più semplici attività quotidiane, come fare la spesa o andare in bicicletta a causa degli effetti collaterali delle terapie.
“Sai cos’è la sarcopenia? È la perdita di massa muscolare e per chi ha un tumore vuol dire peggiorare la qualità di vita.”
Nei pazienti oncologici, la sarcopenia può essere causata da sostanze infiammatorie (citochine) e malnutrizione, una conseguenza diretta della nausea e della mancanza di appetito che provano i pazienti che sono sottoposti a terapie oncologiche.
L’inserimento in un percorso nutrizionale tempestivo con il supporto di uno specialista può essere un rimedio efficace all’insorgenza di questa patologia. È fondamentale sapere come alimentarsi bene, come usare i supporti nutrizionali e che tipo di attività fisica scegliere per affrontare la perdita di massa muscolare.
Per saperne di più, clicca su www.fraparentesi.org.