Inrete con il contributo non condizionato di Roche Italia in occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer, ha promosso lo scorso 21 settembre l’iniziativa dal titolo “TIENILO A MENTE. Come non disperdere le risorse destinate alle persone con demenza e ai loro caregiver”.
L’evento ha visto il coinvolgimento dei più importanti stakeholder di riferimento a livello istituzionale, clinico e dell’associazione dei pazienti in ambito nazionale e regionale.
Sulla necessità di aggiornare il Piano Nazionale delle Demenze, di verificarne l’applicazione a livello regionale, di ribadire il riconoscimento giuridico della figura del caregiver e soprattutto di continuare a promuovere un dialogo tra i vari interlocutori per preparare il sistema salute alle prossime novità diagnostiche e terapeutiche, moderati da Maria Rita Montebelli sono intervenuti:
- Sen. Annamaria PARENTE, Presidente, 12ª Comm. Igiene e Sanità, Senato
- On. Fabiola BOLOGNA, Membro XII Comm. Affari Sociali, Camera dei Deputati
- Nicola VANACORE, Responsabile Osservatorio Nazionale delle Demenze, ISS
- Paolo BONARETTI, Esperto di politiche ed economia dell’innovazione della salute
- Alessandro PADOVANI, Direttore clinica neurologica, Università degli Studi di Brescia
- Cristina BASSO, Coordinatore del Tavolo Regionale Permanente per le Demenze, Regione Veneto
- Camillo MARRA, Presidente eletto, Sindem – Associazione autonoma aderente alla SIN per le demenze
- Mario POSSENTI, Segretario Generale, Federazione Alzheimer Italia
Per saperne di più, leggi l’approfondimento: https://www.true-news.it/pharma/alzheimer-nel-2040-in-italia-oltre-25-milioni-di-persone-malate-allarmi-e-nuove-sfide-del-ssn.