In occasione della IV edizione dell’European Biotech Week Inrete ha organizzato, in collaborazione con Tree, l’evento Accross the UNIverse presso l’Università di Messina. Un’iniziativa di contaminazione e diffusione del sapere scientifico e biotech composto da talk, momenti di networking e una competizione di idee tra gli studenti per favorire un più stretto contatto fra il mondo della ricerca universitaria e quello delle imprese.
Lo scopo è stato quello di favorire il matching fra ricerca, offerta universitaria e mondo dell’impresa con l’obiettivo di creare un ponte dove ricerca e impresa si incontrano ed insieme guardano al futuro.
La giornata si è aperta con il Biotech Camp, una competizione di idea generation che ha visto la partecipazione di 25 fra studenti e start-upper suddivisi in 5 team. Prima della premiazione spazio ai Talk Ispirazionali composto da un panel d’eccezione: Prof Salvatore Cuzzocrea, Magnifico Rettore dell’Università di Messina; Ferdinando Croce, Capo segreteria tecnica Assessorato alla Salute Regione Siciliana; Prof. Giuseppe Vita, Ordinario di Neurologia, Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale presso Università di Messina; Prof. Giovanni Raimondo, Direttore dell’Unità Operativa Complessa di epatologia clinica e biomolecolare, A.O.U. Messina; Prof. Gianluca Trifirò, Professore Associato in Farmacologia presso l’Università di Messina.
Particolarmente significativi sono stati i Talk ispirazionali di Alnylam e Intercept Italia, due realtà biotech innovative fortemente improntate agli investimenti in ricerca a dimostrazione di un connubio vincente tra università ed impresa.