Dopo il grande successo riscosso alla Triennale di Milano lo scorso ottobre, Inrete è ancora una volta con Janssen e B.Live per “Cicatrici”, un progetto che si è trasformato in un roadshow itinerante.
Grazie al supporto di Inrete, infatti, anche per il 2019 si rinnova la partnership tra Janssen e B.Live, per portare la mostra in altre città italiane, sensibilizzando le istituzioni e il pubblico su un progetto dal grande valore emozionale.
La prima tappa di questa nuova avventura è la città di Catania, che grazie alla sua particolare sensibilità, ha accolto le 42 statue realizzate e modellate con la stampa 3D dai B.Livers, giovani affetti da gravi patologie croniche. Due icone della bellezza classica, la Venere di Milo e il David di Michelangelo, si trasformano nella rappresentazione visiva ed emotiva della fragilità umana, esponendo sui loro corpi le “Cicatrici” che non dobbiamo più nascondere, ma mostrare con orgoglio come parte dell’essere umano.
La mostra è stata inaugurata lunedì 15 luglio presso la GAM, Galleria d’Arte Moderna di Catania, alla presenza del sindaco di Catania, Salvo Pogliese, l’Assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, l’Assessore alla Cultura del Comune di Catania, Barbara Mirabella, il presidente della Fondazione Near, Bill Niada, e il Presidente e l’Amministratore Delegato di Janssen Italia, Massimo Scaccabarozzi.
Tutte le Istituzioni intervenute, che hanno sostenuto il progetto fin dal primo momento con grande entusiasmo, hanno espresso ai presenti l’importanza e la rilevanza per la Città di Catania e più ingenerale per la Regione Siciliana di accogliere un progetto come “Cicatrici” dalla forte valenza pedagogica ed emotiva.
Le opere resteranno esposte alla GAM di Catania fino al 20 luglio prossimo, con una serie di appuntamenti in mostra, calendarizzati da Inrete, che coinvolgono le associazioni e le realtà più importanti del territorio: i B.Livers guideranno alla scoperta di “Cicatrici” la Fondazione Oelle, FARM Cultural Park, Trame di Quartiere, Fondazione Fava e molti altri ospiti.