Oggi i pazienti anziani sarcopenici, ospiti in una R.S.A., producono un impatto economico e sociale significativo. Il 75% dei residenti nelle R.S.A. lombarde, circa 45.000 persone, sono anziani sarcopenici gravi che al giorno hanno un costo per il sistema sanitario regionale pari a 49 euro l’uno.
Questa è forse la fotografia migliore per spiegare quali siano stati i risultati dello studio clinico sulla sarcopenia presentato a Varese, all’interno del Festival Glocal in un incontro organizzato da Inrete e Nutricia.
Protagonisti della conferenza stampa sono stati il dottor Sergio Dimori, Presidente della Fondazione Poretti di Vedano Olona (VA), e il Consigliere Emanuele Monti, Presidente della Commissione sanità e politiche sociali della Regione Lombardia.
Lo studio condotto presso la R.S. A. di di Vedano Olona (VA), dimostra come una nutrizione mirata e specifica, attraverso un complesso nutrizionale arricchito di farmaconutrienti, ha portato effetti positivi nei programmi riabilitativi, migliorando la condizione sarcopenica e la qualità della vita degli ospiti anziani.
Come ha confermato lo stesso Presidente Emanuele Monti:
“Una ricerca particolarmente interessante proprio perché con l’aumento delle aspettative di vita, il tema del paziente cronico sarà sempre più importante, dal punto di vista della qualità della vita ma anche per quanto riguarda i costi economici e sociali per Regione Lombardia derivanti dalla sarcopenia”.