Mude_CapitaniCoraggiosi_Milano

Nell’ambito del progetto culturale Geografie del futuro, Inrete rinnova la sua collaborazione con il MUDEC curando e coordinando tutti gli aspetti relativi alla produzione e all’allestimento della mostra “CAPITANI CORAGGIOSI. L’avventura umana della scoperta (1906 – 1990)” aperta al pubblico dal 30 settembre 2018 al 10 febbraio 2019.

L’ampio patrimonio esposto nella mostra curata da Franco Farinelli, Anna Maria Montaldo, Carolina Orsini e Anna Antonini, è valorizzato grazie ad un allestimento grafico e multimediale progettato da Karmachina in collaborazione con Angelo Linzalata e Marina Cinciripini e con la partecipazione degli studenti del Master in Visual Arts for the digital Age di IED Istituto Europeo di Design.

L’allestimento scenografico e una selezione di opere/reperti originali raccontano passaggi storici come la conquista del K2 del 1954, la trasvolata delle Alpi in pallone di Celestino Usuelli, lo studio di Marte e le profondità delle grotte lombarde, ultima frontiera inesplorata della terra.

Per il Museo e il progetto Geografie del futuro, Inrete ha realizzato anche 5 video interviste tematiche a celebri “esploratori” moderni: Lo spazio visto dalla terra – prof. Fernando Ferroni dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, La materia e il territorio – prof. Franco Iseppi, presidente del Touring Club Italiano e Chef Davide Oldani, Ristorante D’O di Cornaredo, La città e l’immagine – architetto professor Vittorio Gregotti e fotografo e film maker Armin Linke, I motori dell’esplorazione – dottor Francesco Sauro dell’Università degli Studi di Bologna e membro de La Venta Esplorazionii Geografiche e dottor Aldo Spivach di Google Italy S.r.l., La terra vista dallo spazio – astronauta Paolo Nespoli dell’Agenzia Spaziale Europea.

GALLERIA