Una giornata di importanti appuntamenti istituzionali ed eventi aperti al pubblico: Inrete è stata scelta da ENGIE per ideare, organizzare e promuovere le varie iniziative che hanno animato l’#ENGIEgreenfriday lo scorso 28 settembre.
In occasione della Milano Green Week – manifestazione promossa dal Comune di Milano dedicata alla promozione di idee, iniziative e progetti sul verde, che vedono anche il coinvolgimento dei cittadini nei processi di riqualificazione dei luoghi pubblici – ENGIE ha volute inaugurare la nuova sede a Milano. Inrete per il taglio del nastro ha coinvolto il sindaco Beppe Sala, oltre ad altri membri della giunta tra cui, l’assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura Pierfrancesco Maran, l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno e l’assessore a Trasformazione digitale e Servizi civici Roberta Cocco.
GALLERIA
Inrete ha inoltre curato per ENGIE tutte le attività strategiche, la regia, il concept, la segreteria organizzativa, l’allestimento e le relazioni istituzionali del forum “Uniti per il Clima. Cambiare prospettiva: unica via per il futuro”. Un talk show con esperti del settore e istituzioni (Università degli studi di Milano Bicocca, ENEA, Comune di Milano, Regione Lombardia e il professor Luca Mercalli) per fare il punto sugli impatti del cambiamento climatico e sulle azioni da intraprendere per contrastare questa emergenza.
GALLERIA
Per l’apertura del nuovo parco della Torre in Bicocca, di cui ENGIE è stata protagonista con le altre realtà produttive della zona, Inrete ha animato il playground con show acrobatici grazie alle performance artistiche dei Da Move, crew di basket freestyle internazionale che ha proposto diversi show alternati ad attività di intrattenimento e workshop, oltre ad aver coinvolto sul campo bambini, ragazzi e il sindaco di Milano Beppe Sala che si è esibito con loro in tiri acrobatici.