forum_comunicazione2017_Inrete

Advocacy, stakeholder engagement, social network, storytelling e storydoing. Ovvero le leve delle relazioni istituzionali 4.0 e i confini reali e potenziali della loro applicazione per concorrere all’innovazione: sono questi gli argomenti che hanno animato l’interessante dibattito sul “Ruolo delle relazioni istituzionali e della comunicazione d’impresa per lo sviluppo del sistema paeseorganizzato da Inrete durante l’ultimo Forum della Comunicazione tenutosi a Milano a Palazzo Lombardia.

La riflessione guidata dall’AD di Inrete Simone Dattoli con la partecipazione di 24 Direttori Comunicazione e Relazioni Istituzionali di grandi realtà imprenditoriali ed enti pubblici ha messo in luce aspetti in grado di orientare il presente-futuro del settore. Tra le opportunità non più rimandabili: raccolta e l’analisi dei dati per uno studio più approfondito dei contesti; promozione di una più efficace cultura di merito, reputazione e trasparenza; misurazione dei risultati e centralità di utenti e consumatori.

“E’ evidente che siamo in un contesto economico e istituzionale che richiede la preparazione – Ha commentato al termine della discussione, Simone Dattoli – Sono richiesti dunque competenza e studio dei dati che consentono poi di riuscire a trasferire delle impressioni positive che poi devono essere veicolate in maniera corretta e opportuna. Ci vuole preparazione e poi la capacità di essere concreti, corretti e trasparenti“.

Guarda le interviste a Simone Dattoli su Comunicazione Italiana e Adnkronos.

GALLERIA