Mudec_museo_delle_culture_Milano_Inrete

Dal 2016, Inrete collabora con il MUDEC – Museo delle Culture di Milano offrendo le sue competenze nell’ambito della realizzazione di mostre (progettazione, allestimento, ideazione immagine coordinata per esposizioni permanenti e temporanee).

 

LE AVVENTURE DI UN ESPLORATORE. ANTONIO RAIMONDI E LA SCOPERTA DEL PERÙ

28 ottobre 2016 – 26 febbraio 2017

L’esposizione, nata dalla collaborazione con il Museo Antonio Raimondi (MAR) di Lima, ha illustrato al pubblico molti aspetti della vita e delle esplorazioni del celebre naturalista milanese Antonio Raimondi (1824-1890). Partendo dalla sua formazione in Italia, la mostra ripercorre le avventure di questo esploratore.

Il racconto si è svolto attraverso reperti originali di diversa natura, in gran parte provenienti da importanti istituzioni peruviane oltre che da prestigiosi prestatori italiani.

 

Antonio_Raimondi_Perù_Eravamo_cacciatori_di_teste_Asmat_Mudec_Milano_Inrete

Rex and the city. I sauri e noi (IV sec. a.C. – XX sec.)

22 marzo – 9 luglio 2017

L’esposizione ha rappresentato un viaggio nel fantastico della mente umana a partire dal grifone alato delle culture orientalizzanti (IV sec. a.C.), attraverso i personaggi dei cartoon e dei film che tutti conosciamo: da Godzilla al simpatico Dino della fortunata serie dei Flinstones, per arrivare al T Rex immaginato dall’artista argentino Gabo Bernstein.

La mostra ha valorizzato gli oggetti della collezione permanente del MUDEC ed è stata arricchita da prestiti internazionali (libri, manifesti, fumetti e filmati).

Rex_and_tge_city_Mudec_Milano_Inrete

Eravamo cacciatori di teste. Riti, vita e arte delle popolazioni Asmat

27 settembre 2017 – 8 luglio 2018

Articolato in tre sezioni, introdotte da un ampio approfondimento sulla storia, la geografia e la complessità culturale delle aree abitate dagli Asmat, il percorso espositivo valorizza gli oggetti appartenenti alle collezioni Jac Hoogerbrugge e Leigheb-Fiore, recentemente acquisite dal Mudec, e quelli della Collezione Fardella-Azzaroli in comodato presso il Museo. Completano l’esposizione numerose fotografie e filmati che permetteranno al visitatore di immergersi nella cultura Asmat.

Eravamo_cacciatori_di_teste_Asmat_Mudec_Milano_Inrete