LE SFIDE DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE: IL PRIMO FORUM REGIONALE

Dal 19 al 21 novembre si è svolto il primo Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile: tre giorni di eventi plenari istituzionali, eventi tematici, presentazione di esperienze e testimonianze.

Il tema dello sviluppo sostenibile si pone come una sfida alla capacità di governare una transizione equa verso modelli di crescita più sostenibile e diffusa, sfruttando appieno le prospettive dal Green Deal promosso dalla Commissione Europea.

L’iniziativa, promossa da Regione Lombardia, la collaborazione con il Milano Green Forum e gli appuntamenti focus organizzati nei giorni precedenti (dal 16 al 18 novembre) hanno rappresentato un importante momento di riflessione alta e un’occasione per rafforzare il coinvolgimento del sistema produttivo e del mondo sociale.

Tra i partecipanti: Attilio Fontana – Presidente di Regione Lombardia, Sergio Costa – Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Alessandro Fermi – Presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Fabrizio Sala – Vicepresidente della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo – Assessore all’Ambiente e Clima, Fabio Rolfi – Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, Stefano Bolognini – Assessore alle Politiche Sociali, Abitative e Disabilità, Alessandro Mattinzoli – Assessore allo Sviluppo Economico, Pietro Foroni – Assessore al Territorio e Protezione Civile, Mauro Guerra – Presidente di Anci Lombardia,  Leonida Miglio, Presidente di PoliS-Lombardia, Giovanni Fosti – Presidente di Fondazione Cariplo, Paolo Voltini – Presidente di Coldiretti Lombardia, Silvia Maria Rovere – Presidente di Confindustria Assoimmobiliare, Daniele Manca – Vicedirettore del Corriere della Sera…

Inrete ha organizzato, coordinato e prodotto l’evento ibrido (contributi in presenza e da remoto), gestito la segreteria organizzativa, i contatti con i partecipanti e tutte le realtà coinvolte.

GALLERIA