Oltre 800 persone all’incontro annuale con i soci COPROB, che si è tenuto il 10 giugno 2016 al Zanhotel & Meeting Center Gross di Bentivoglio. Titolo dell’incontro: “Verso il distretto dello zucchero: obiettivi e prospettive dell’intesa di filiera del settore saccarifero”.
Al centro del convegno, la proposta di creare un vero e proprio distretto dello zucchero. “Un’intesa di filiera che vuole farsi ‘sistema’, coinvolgendo direttamente tutti gli attori del settore produttivo, industriale e commerciale per promuovere e valorizzare adeguatamente lo zucchero 100{c0cbf37caaeb9319d54022c39ee50f04ab3eeaead35fabc51944b21b7cafe4f4} italiano” ha spiegato il presidente di COPROB Claudio Gallerani che ha sottolineato, anche in questa sede, la mission della Cooperativa che intende promuovere, presso i consumatori, tutti quei valori distintivi che caratterizzano l’ “italianità” del proprio zucchero, garantiti da una specifica certificazione detenuta da oltre 10 anni. Per l’occasione è stato creato uno stand dedicato a Molecola, la prima Cola italiana con zuccheri COPROB.
Tra i numerosi ospiti presenti all’Assemblea, sono intervenuti, Simona Caselli, assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna, e Giuseppe Pan, assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Veneto, oltre ai vertici delle organizzazioni professionali, cooperative e dell’industria agroalimentare.
Inrete ha curato il concept e gli allestimenti dell’evento – riproducendo nello spazio conviviale un’area adibita a “Sagra dello Zucchero”– , la diretta streaming, la grafica coordinata dell’evento, la regia, le video interviste e il photobooth; The European House – Ambrosetti ne ha curato la parte scientifica.