Si sono svolte il 27 e 28 novembre le annuali Giornate di Formazione dell’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà dal titolo “Più società fa bene allo Stato” per una riforma del Terzo Settore.

 

L’appuntamento, organizzato con il contributo di Inrete e il supporto scientifico della Fondazione Sussidiarietá ha visto la presenza di oltre cinquanta parlamentari in rappresentanza dei vari schieramenti politici nelle due sessioni di lavoro che hanno avuto come tema portante la riforma del terzo settore.

GALLERIA

Momento catalizzatore é stato l’intervento del Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan che ha parlato della situazione economica e degli sforzi che l’Italia sta mettendo in campo anche in sede europea per il rilancio della crescita del Paese.

L’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà è nato nel 2003 su iniziativa di Maurizio Lupi che, insieme a Enrico Letta e altri deputati di tutti gli schieramenti, ha dato vita a un luogo di dialogo e di paragone tra le diverse parti politiche sui temi più importanti per la vita del Paese.

All’Intergruppo aderiscono attualmente oltre trecento parlamentari di quasi tutti i partiti presenti in Parlamento uniti dalla volontà di creare un’occasione di confronto e dialogo su un tema sempre più attuale come quello della sussidiarietà. Il coordinamento dell’Intergruppo è ora affidato in maniera bipartisan agli onorevoli Raffaello Vignali (NCD), Guglielmo Vaccaro (PD) e Antonio Palmieri (FI). L’Intergruppo si avvale della consulenza scientifica di diversi soggetti culturali tra cui la Fondazione per la Sussidiarietà.