Dopo una prima collaborazione, nata in occasione dell’allestimento della mostra “Pietà” di Barry X Ball, Inrete torna al Castello Sforzesco con “Vesperbild, alle origini della Pietà di Michelangelo”. In campo per il Comune di Milano, il team Eventi e Media Relation.
La mostra, inaugurata il 12 ottobre e visibile al pubblico fino al 13 gennaio 2019, è curata da Antonio Mazzotta (Università degli Studi di Milano) e Claudio Salsi (Direttore Area Soprintendenza Castello, Musei Archeologici e Musei Storici del Comune di Milano) con la collaborazione di Agostino Allegri (Università degli Studi di Milano) e Giovanna Mori (Conservatore responsabile Museo della Pietà Rondanini – Michelangelo) e intende raccontare la fortuna in Italia, e in particolare nel Rinascimento, del tema iconografico del Vesperbild (letteralmente “l’immagine del vespro”) che in Italia prende il nome di Pietà.
Inrete ha curato l’allestimento del percorso espositivo e coordinato molte delle attività inerenti alla realizzazione dello stesso, dalla produzione di tutte le declinazioni dell’immagine coordinata al trasporto e al prestito delle opere, provenienti da importanti istituzioni museali come, ad esempio, il Musée du Louvre e il British Museum.
Parallelamente siamo stati incaricati di organizzare e coordinare le attività di Ufficio Stampa e Media Relation, in vista della conferenza stampa di presentazione della mostra (12 ottobre – Sala Conferenze della Raccolta Bertarelli) e per l’intera durata della sua apertura al pubblico.
Il nostro team MR, in sinergia con il cliente, ha pertanto coordinato la messa a punto di tutti gli strumenti comunicazione: comunicati, save the date, cartella stampa e media list; selezionando e attivando i contatti stampa più qualificati – profilati sul segmento arte, cultura e cronaca locale – in modo tale da assicurare all’evento una copertura estesa e qualitativamente elevata.