In linea con la propria vocazione sempre attenta alla responsabilità sociale e in particolare focalizzata sul mondo dello sport, Inrete ha rinnovato il suo sostegno alla Fondazione Costruiamo il Futuro, supportando l’omonimo Premio annuale con il quale sabato 10 ottobre sono stati donati 60.000 euro ad Associazioni sportive dilettantistiche di Milano e Provincia che, con instancabile impegno, anche in questo difficile anno di emergenza sanitaria, hanno lavorato al fianco di disabili, bambini e ragazzi, vivendo lo sport come volano di solidarietà e per la ripartenza.
“Mai come quest’anno il Premio ha assunto un così grande significato, perché l’emergenza Coronavirus ha messo in difficoltà tante piccole e grandi realtà associative che hanno dovuto ripensare e nella maggior parte dei casi interrompere le loro attività. Il lungo lockdown ha fatto riscoprire l’importanza che gli enti non profit, che pongono al centro del proprio impegno bambini, ragazzi e disabili, rivestono per le famiglie e il vuoto che la loro assenza ha generato. Siamo convinti che oggi per ripartire occorre puntare e sostenere questa risorsa, indispensabile per il bene comune”. Così in una nota Maurizio Lupi, Presidente della Fondazione.
“Sono personalmente fiero di supportare quest’anno il Premio Costruiamo Futuro, lo dico come presidente di Inrete e come membro del CdA di Milanosport che mi ha dato l’opportunità di conoscere da vicino le realtà cui si rivolge questa lodevole iniziativa. L’attività delle associazioni sportive è pura energia che coinvolge i ragazzi, il nostro senso di appartenenza, il contesto sociale. A loro, in un momento complesso e critico come l’attuale, va pertanto tutto il nostro supporto e impegno affinché continuino la loro preziosa attività per il benessere delle persone e la salute del nostro territorio” ha commentato Simone Dattoli Amministratore Delegato e fondatore di Inrete.
Guarda il servizio di TGR Lombardia sul Premio Costruiamo il Futuro: https://www.youtube.com/watch?v=vM77JAyW49k