Si è svolto mercoledì 16 dicembre presso l’area privata dell’Enoteca Spiriti l’evento Inwork Relazioni & Istituzioni dal titolo: “Art bonus, chiamata alle arti – la cultura a servizio delle imprese”. L’incontro aperto con i saluti e l’introduzione di Simone Dattoli – Amministratore delegato di Inrete – ha ospitato il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini.
L’elegante location situata all’interno del centro storico di Roma è stata la perfetta cornice per l’importante momento di confronto sul tema delle Istituzioni e delle imprese culturali con l’obiettivo di individuare nuove strategie di tutela e valorizzazione del nostro grande Patrimonio artistico e culturale.
Il dibattito moderato dall’economista Michele Trimarchi, ha visto la partecipazione delle figure apicali di importanti multinazionali che hanno avuto modo di confrontarsi attivamente su diversi argomenti e in particolar modo sulle misure contenute nel testo Art Bonus, il piano strategico per i beni culturali.
A partire dalle agevolazioni per le nuove iniziative economiche in ambito turistico, ancor più importante: l’agevolazione fiscale del 65{c0cbf37caaeb9319d54022c39ee50f04ab3eeaead35fabc51944b21b7cafe4f4} per le erogazioni liberali a sostegno della cultura. D’ora in avanti dunque, le campagne di crowdfunding e fundraising a favore della cultura rappresentano una grande sfida e una buona occasione per rilanciare il nostro patrimonio culturale e artistico.