“Più per meno CO2”, è il tema dell’ENGIE Green Friday – Forum 2019 organizzato da Inrete per Engie a Milano il 27 settembre.
L’evento proposto ogni anno dall’azienda, attore mondiale dell’energia, si propone di dare impulso concreto alla lotta ai cambiamenti climatici.
Nella cornice di Fondazione Catella, all’interno della BAM – Biblioteca degli Alberi di Milano nel nuovo quartiere di Porta Nuova – Garibaldi, scienziati e rappresentanti istituzionali si sono confrontati sul cambiamento climatico, analizzando la percezione di cittadini e comunità, su questo tema e sull’impatto della CO2.
Un dibattito aperto, introdotto dal Sindaco di Milano Beppe Sala, nel quale sono state presentate indagini e studi di Euromedia, Politecnico di Milano e ANCI, alternati agli interventi – tra gli altri – dello scienziato Roberto Buizza, del vicepresidente di Legambiente Edoardo Zanchini e dell’archistar Stefano Boeri.
A moderare l’evento Tessa Gelisio, presidente della Onlus ForPlanet e “Top italian green influencer”.
Inrete per Engie ha curato l’ideazione e la produzione dell’evento a 360°, coordinando la regia, le Relazioni Istituzionali e tutta la macchina organizzativa.
GALLERIA