Inrete ha organizzato per Airbnb l’evento di lancio del nuovo portale (http://italianvillages.byairbnb.com) creato per dare maggiore visibilità ad alcune delle realtà italiane più affascinanti e meno visitate nelle aree rurali, un progetto nato in collaborazione con il Mibact e l’Anci, proprio nel 2017, “Anno dei Borghi d’Italia”.
Nella splendida cornice di Palazzo Riso, Polo Museale di Palermo, tra avveniristiche opere d’arte contemporanea che rispecchiano perfettamente il tema del convegno dal titolo “Pietre per il futuro. Airbnb e una nuova era per i borghi antichi” numerosi i rappresentati delle Istituzioni nazionali e locali che hanno partecipato al dibattito insieme al fondatore di Airbnb Joe Gebbia.
Tra gli altri il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando in apertura per i saluti Istituzionali della Città, Francesco Rutelli, Member Advisory Board di Airbnb, ed il Sottosegretario ai Beni ed alle Attività culturali, Dorina Bianchi, per le conclusioni.
«L’Italia può essere un leader nella valorizzazione delle aree rurali nel mondo e una guida per altri paesi che vedono ancora come una sfida il turismo nelle aree rurali, creando delle case studies a disposizione di tutti». Così Joe Gebbia ha dichiarato ai media subito dopo il convegno.
Inrete ha curato tutti gli aspetti dalla Segreteria organizzativa alle Pubbliche Relazioni.