Inrete, per la GAM Galleria d’Arte Moderna di Milano, ha realizzato l’allestimento delle mostre 100 anni. Scultura a Milano 1815-1915 e Boldini. Ritratto di signora, occupandosi inoltre della gestione e del coordinamento di varie attività come: trasporto/movimentazione opere d’arte, produzione catalogo e materiali vari di comunicazione (invito, cartella stampa, banner), traduzione degli strumenti informativi di sala in lingua inglese.

 

100 ANNI. SCULTURA A MILANO 1815-1915

23 marzo – 3 dicembre 2017

La mostra ha presentato una selezione dell’ingente patrimonio del Museo, conservato in deposito e non esposto al pubblico, in parte di proprietà della GAM in parte appartenente al deposito dell’Accademia e della Pinacoteca di Brera. 92 opere tra marmi, gessi, bronzi e terrecotte per raccontare un secolo di scultura milanese, dal tardo Neoclassicismo all’inizio del Novecento, quando Milano era una capitale della scultura, non solo italiana ma internazionale,  grazie alla presenza di alcuni grandi maestri quali Benedetto Cacciatori, Alessandro Puttinati, Giuseppe Grandi, Vincenzo Vela, Medardo Rosso e Adolfo Wildt

Scultura_Gam_Milano_Inrete

 

Boldini. Ritratto di Signora

16 marzo – 17 giugno 2018

La GAM ha inaugurato il programma espositivo del 2018 con la mostra “Boldini. Ritratto di signora”, promossa dal Comune di Milano|Polo Arte Moderna e Contemporanea in collaborazione con Museo Giovanni Boldini – Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di FerraraIl piccolo e preziosissimo nucleo di opere di Giovanni Boldini (Ferrara 1842 – Parigi 1931) conservate alla GAM è lo spunto di una mostra resa possibile dalla collaborazione con il museo ferrarese.

mostra_Boldini_Milano_Gam_Inrete