Lo scorso 2 ottobre, presso la sede della Delegazione di Bruxelles, si è tenuto l’appuntamento istituzionale voluto da Regione Lombardia, durante il quale sono stati presentati i contenuti e le metodologie per la nuova programmazione europea 2021-2027, a partire dal Documento di Indirizzo Strategico regionale.
L’evento ha rappresentato un’occasione importante di dialogo e confronto con Europarlamentari e Stakeholder del Patto per lo Sviluppo.
Obiettivo principale dell’incontro, come ha sottolineato il Presidente Fontana, è stato comunicare come la Lombardia “stia già lavorando bene, sia leader in Italia e fuori dai confini nazionali, ma voglia crescere ancora anche incrementando ulteriormente i rapporti con Bruxelles”.
All’incontro hanno partecipato, in qualità di relatori, Attilio Fontana – Presidente di Regione Lombardia, Pier Attilio Superti – Vice Segretario Generale di Regione Lombardia, Federica Marzuoli – Dirigente Coordinamento Programmazione Comunitaria e Fabio Rolfi – Assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi. Tra gli intervenuti: Carlo Massoletti – Vicepresidente Confcommercio Lombardia, Stefano Binda – Segretario CNA Lombardia, Silvia Pagani – Segretario Generale Confindustria Lombardia, gli Europarlamentari Massimiliano Salini, Marzo Zanni, Patrizia Toia, Carlo Fidanza e Silvia Sardone e il Presidente della Commissione Affari Internazionali Post Expo – Politiche Europee del Comune di Milano Carmine Pacente, oltre ai rappresentanti – tra gli altri – di ANCI, Assolavoro, Confartigianato, Confcommercio, Confcooperative, Confindustria.
Inrete ha contribuito all’organizzazione dell’evento curandone gli allestimenti, la logistica, la realizzazione dell’immagine coordinata e la produzione del video, che ripercorre i momenti salienti di lavoro della Giunta regionale degli ultimi mesi.