Strumenti tecnologici innovativi hanno modificato il nostro modo di costruire relazioni che diventano sempre più estese, immediate, possibili. Ma a livello qualitativo, qual è il vantaggio prodotto? Questa e altre riflessioni sono state alla base del dibattito “Come mutano le dinamiche nelle attività di Advocacy e Lobbying al tempo delle relazioni aumentate” condotto da Simone Dattoli, AD di Inrete Relazioni Istituzionali e Comunicazione, al Forum della Comunicazione 2
Diversi i profili professionali, diverse le esigenze e le opportunità intraviste dagli ospiti dell’incontro, che in uno scenario che ha tutte le caratteristiche per sfuggire a un’univoca identificazione di quello è vantaggio e rischio, evidenziano l’ esigenza di cambiamento e di modulare l’approccio classico alle relazioni esterne e istituzionali con le potenzialità di un contesto “aumentato” dall’introduzione delle nuove tecnologie digitali.
“La pervasività del nuovo modello di relazione, dettato dall’utilizzo sempre più ampio di strumenti digitali, impone un ripensamento delle professiona